"Al cavallino bianco" grande protagonista del secondo tempo del "Concerto di Capodanno 2020"

Mancano poche ore ai festeggiamenti per il nuovo anno e noi siamo prontissimi a dare il benvenuto al 2020 con il tradizionale Concerto di Capodanno 2020 - 43a edizione della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste in programma per domani mercoledì 1 gennaio 2020 con inizio alle ore 18 al Teatro Bobbio di Trieste (via del Ghirlandaio 12).
Il concerto, giunto alla sua 43a edizione e divenuto oramai un appuntamento fisso per la Città, sarà un grande momento per celebrare in musica l'inizio del nuovo anno. Il concerto vedrà protagonista la Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste diretta dal direttore ospite m° Simone Comisso e i cantanti solisti m° Andrea Binetti, m° Ilaria Zanetti e m° Mathia Neglia.
Il primo tempo del Concerto di Capodanno 2020 sarà dedicato a Vienna e alle sue feste danzanti con brani di Johann e Josef Strauss e di Franz Lehar (per approfondire il primo tempo del programma musicale visitate l'articolo dedicato del nostro blog). Il secondo tempo invece vedrà l’intervento dei cantanti m° Andrea Binetti, m° Ilaria Zanetti e m° Mathia Neglia e sarà interamente dedicato all'operetta Al cavallino bianco (Im weissen Rössl) del compositore austriaco Ralph Benatzky, attraverso gli arrangiamenti del m° Matteo Firmi.
La famosissima operetta, amatissima dal pubblico triestino, si svolge in Austria, sul lago di Sankt Wolfgang, dove è situato appunto l'Hotel Al Cavallino Bianco. Leopoldo, il primo cameriere dell’hotel, è innamorato della bella proprietaria Gioseffa la quale però a sua volta è invaghita dell’avvocato Giorgio Bellati, ospite dell’hotel. Nel frattempo all’hotel arrivano Zanetto Pesamenole, ricco industriale che ha una causa in corso con un certo Cogoli, e sua figlia Ottilia. Leopoldo spera dunque che tra Ottilia e l’avvocato Bellati possa nascere un amore, così da allontanarlo definitivamente dalle attenzioni di Gioseffa. Quando però quest’ultima scopre che Leopoldo ha organizzato un incontro tra Bellati e Ottilia, lo licenzia immediatamente. Cogoli manda Al cavallino bianco il figlio Sigismondo con la speranza che si innamori di Ottilia, in modo da risolvere con un lieto fine la causa con Pesamenole. Sigismondo però si innamora di un’altra ragazza, Claretta. A questo punto le cose sono veramente complicate poiché nessuno degli amori nati al Cavallino Bianco è corrisposto. Nel bel mezzo di queste tresche amorose arriva l’Arciduca che conduce ben presto la vicenda al suo lieto fine “non bisogna cercare la felicità lontano quando la si ha a portata di mano”. Le coppie sono ormai formate: Sigismondo e Claretta, Bellati e Ottilia, Leopoldo e Gioseffa. Un’ultima curiosità su questa operetta: le sue musiche, pur firmata generalmente da Ralph Benatzky, in realtà sono opera di cinque compositori.
Rinnoviamo dunque a tutti voi l'invito ad assistere al Concerto di Capodanno 2020 – 43a edizione per concedervi di emozionarvi accompagnati dalla bacchetta del maestro Comisso, dalle note della Civica Orchestra di Fiati "G. Verdi" - Città di Trieste e dalle voci di Andrea Binetti, Ilaria Zanetti e Mathia Neglia!

PROGRAMMA MUSICALE:

• Primo tempo: Vienna, feste, danze e balli:
Johann Strauss - Fest Marsch op.452
Johann Strauss - Wein, Weiss Und Gesang! op.333
Josef Strauss - Feuerfest op.269
Franz Lehar - Triestiner Blut
Johann Strauss - Annen Polka
Josef Strauss – Plappermaulchen
Hans Christian Lumbye - Copenhagen Steam Railway Galop
Carl Millöcker - Gasparone (ouverture dall'operetta)
• Secondo tempo: selezione dall’operetta Al Cavallino bianco di Ralph Benatzky (arrangiamento m° Matteo Firmi)

SOSTENITORI E SPONSOR:

Il Concerto di Capodanno 2020 – 43a edizione è realizzato grazie al contributo della Regione Friuli-Venezia Giulia e con il contributo della Fondazione benefica Kathleen Foreman Casali. Si ringraziano inoltre per il supporto Farmacie Neri, Scarbolo Vini, Piano Center – Gorizia e German Fiori.

TARIFFE BIGLIETTI E INFORMAZIONI BIGLIETTERIA:

I biglietti con posto a sedere numerato (12 euro intero e 8 euro ridotto per under 18 e over 65) sono disponibili in prevendita al TicketPoint di Corso Italia 6/c, Trieste aperto dal lunedì al sabato con orario 8.30-12.30 e 15.30-19 (tel. +39 040 349 8276).
I biglietti sono acquistabili anche online scrivendo alla mail ticketpoint@virgilio.it (pagando tramite bonifico bancario e ritirando i biglietti direttamente presso il teatro il giorno dello spettacolo).

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

+ 39 338 3528942
+ 39 370 3752439
info@orchestradifiati.it
www.orchestradifiati.it/100X100


Articolo pubblicato il 31/12/2019



Altre notizie

Centro Estivo Musicale: divertirsi con la musica!

La Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste organizza numerose attività per l'estate 2023: