Conosciamo insieme... il soprano Maria Giovanna Michelini

Ormai il "Concerto di Capodanno 2019 - 42a edizione" della Civica Orchestra di Fiati "G. Verdi" - Città di Trieste è alle porte (martedì 1 gennaio 2019 ore 18.00 al Teatro Bobbio). Nelle precedenti pubblicazioni della nostra rubrica "Conosciamo insieme..." vi abbiamo già presentato il m° Simone Comisso e il tenore m° Andrea Binetti, imperdibili personalità del panorama musicale italiano: se ve li siete persi, andateli assolutamente a leggere qua sul nostro blog. Quest'oggi scopriamo insieme un'altra protagonista del "Concerto di Capodanno 2019", il soprano Maria Giovanna Michelini che si esibirà in alcuni brani d'opera ed operetta in compagnia del tenore Andrea Binetti. L'obiettivo primo di questa rubrica è quello di dare rilevanza alla dimensione collettiva e appunto civica della nostra Orchestra: un'orchestra che vuole essere in primo luogo rappresentante della Città di Trieste e costante punto di riferimento per i suoi cittadini. Proprio a questo scopo vogliamo presentarvi e farvi conoscere i maestri e musicisti che collaborano con noi, per rendervi parte del nostro mondo e della vita della nostra orchestra.

Maria Giovanna Michelini nasce ad Udine dove intraprende in giovane età lo studio del pianoforte. Nel 2003 consegue inoltre anche il Diploma Superiore di Canto Lirico presso il Conservatorio Tartini di Trieste. Tra il 2004 e il 2011 si distingue in numerose competizioni internazionali: il Concorso internazionale “L’opera rinata” di Vercelli, il Concorso Vocale da Camera “C. A. Seghizzi” di Gorizia, il Concorso “Primo Palcoscenico” di Cesena. Vince il Primo Premio al I Concorso internazionale “Alpe Adria” nella sezione lirica-operetta, il Concorso Internazionale Città di Pisa. Infine è finalista e vincitrice al Concorso “Città di Ferrara”. Debutta nella Stagione Lirica 2005 – 2006 nel cast della Traviata diretta dal m° Daniel Oren al Teatro Lirico Verdi di Trieste e interpreta il ruolo della Zingara nell’Operetta La contessa Maritza di E. Kàlmàn nel XXXVII Festival Internazionale dell’Operetta. La Michelini si esibirà in occasione del "Concerto di Capodanno 2019" proprio in alcuni brani tratti dall'operetta La contessa Maritza. L’anno successivo è nel cast di Suor Angelica di Puccini sempre al Teatro Lirico Verdi di Trieste. Nel 2010, in questa città, ha partecipato ai progetti di riscoperta dei compositori Eugenio Visnoviz, cantando alcune delle sue più belle pagine liederistiche, e Giuseppe Sinico interpretando Milady nell’opera I Moschettieri. In campo concertistico si è esibita come solista con varie formazioni cameristiche e sinfoniche in un repertorio che spazia dal Settecento al Novecento. Collabora con l’”Associazione Internazionale dell’Operetta” di Trieste svolgendo un'intensa attività concertistica ed esibendosi in alcune delle più importanti pagine del repertorio musicale. Di recente ha debuttato il ruolo di Hanna Glavari in La vedova allegra di Lehar al Teatro San Babila di Milano. Di seguito ha interpretato il ruolo del Soprano nelle seguenti Operette: Scugnizza, Acqua cheta, Duchessa del Bal Tabarin, Il paese dei campanelli, Sogno di un valzer e Ballo al Savoy esibendosi, oltre a Milano, nei teatri di Genova e Vercelli. E proprio titoli d'operette quali Il paese dei campanelli e La vedova allegra saranno protagonisti del "Concerto di Capodanno". Il soprano Maria Giovanna Michelini alterna la sua attività fra Operetta ed Opera con il recente Falstaff di Verdi, nel quale interpreta il ruolo di Alice, nei teatri “Bonci” di Cesena, “Rossini” di Pesaro e “Comunale” di Ferrara. La sua attività artistica l’ha portata in questi anni a collaborare con prestigiosi direttori d’orchestra tra i quali Bisanti, Bressan, Eschwe, Kuhn, Oren, Pretre, Rovaris e Severini.

Potrete avere il piacere di ascoltare l'incantevole voce del soprano Maria Giovanna Michelini al "Concerto di Capodanno 2019 - 42a edizione" della Civica Orchestra di Fiati "G. Verdi" - Città di Trieste che si terrà martedì 1 gennaio 2019 alle ore 18.00 presso il Teatro Orazio Bobbio (via del Ghirlandaio 12, Trieste). Cominciamo il 2019 con un concerto davvero sensazionale!

INFORMAZIONI E TARIFFE BIGLIETTI

I biglietti (posto a sedere numerato) sono acquistabili presso il TicketPoint di Trieste (Corso Italia 6/c, aperto dal lunedì al sabato in orario 8.30-12.30 e 15.30-19) o il giorno stesso del concerto presso il Teatro Bobbio (via del Ghirlandaio 12, Trieste) a partire dalle ore 17.
12 euro biglietto intero
8 euro biglietto ridotto (over 65, under 18 ed enti convenzionati)

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA TICKETPOINT

+39 040 349 8276 - banco@ticketpointrieste.it

INFORMAZIONI ORCHESTRA

+39 338 352 8942 - info@orchestradifiati.it - www.orchestradifiati.it


Articolo pubblicato il 24/12/2018



Altre notizie

Centro Estivo Musicale: divertirsi con la musica!

La Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste organizza numerose attività per l'estate 2023: