Il Gran Concerto Chitarristico con Vito Nicola Pardiso e tanti altri ospiti

Per la nuova stagione concertistica 2022/2023 Sinfonie d’Ensemble realizzata con il contributo della Regione FVG e con il sostegno della Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali, la Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste presenta il Gran Concerto Chitarristico che si terrà venerdì 6 maggio con inizio alle ore 20 alla Sala Teatro Piccola Fenice di Trieste. Il Gran Concerto Chitarristico sarà anche l’evento di apertura del più ampio Festival Chitarristico che si terrà il 7 e 8 maggio tra Trieste e Udine. Il Gran Concerto Chitarristico è ovviamente aperto al pubblico (biglietto di ingresso 4 euro).

Il Gran Concerto Chitarristico si aprirà con l’esibizione individuale del noto Maestro chitarrista Vito Nicola Paradiso che eseguirà “Elegia”, una sua composizione in omaggio a Ennio Morricone e “La Sveglietta” composta da Domenico Modugno, qui trascritta per chitarra dallo stesso Paradiso.
Vito Nicola Paradiso è un chitarrista-compositore, concertista, autore e didatta, universalmente conosciuto come “Il chitarrista volante” per i suoi innumerevoli tour in giro per il mondo. È assai noto anche come didatta ed è autore del metodo di base (record di vendite) “La chitarra volante”, un vero e proprio “Best Seller” della didattica musicale. Ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti e ha vinto numerosissimi premi, fra cui solo per citarne alcuni la Chitarra d'Oro 2012 per la didattica al 17° Convegno Internazionale di Chitarra, Maestro d'Italia 2008 e 2012 al Premio Musica Italia e il Premio Eurocorde in Mantua 2018 “Memorial Andrès Segovia”.

In seguito all’esibizione del grande ospite Vito Nicola Paradiso conosceremo un interessante duo formato da due giovanissimi musicisti di grande talento: il Maestro Fabio Cobuzzi alla chitarra e il Maestro Bayarma Rinchinova al flauto traverso che eseguiranno “Adagio espressivo” di Nicolò Paganini e “Milonga para un amigo” composto proprio da Vito Nicola Paradiso.

Ma gli ospiti del Gran Concerto Chitarristico non finiscono qui: vi sarà difatti anche l’esibizione del PLIK Guitar Quartet composto dai maestri chitarristi Pier Luigi Corona, Laurentiu Stoica, Ivan Semenzato e Kutsi Gulsever. Il PLIK Guitar Quartet ci offrirà un viaggio intorno al mondo con brani del compositore spagnolo Federico Moreno Torroba, del chitarrista francese contemporaneo Francis Kleynjans ed infine di Matteo Firmi, musicista e compositore nostrano nonché direttore della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste.

A conclusione del concerto la Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste diretta dal maestro Matteo Firmi con i solisti Corona, Stoica, Semenzato e Gulsever eseguiranno “Secondo Concertino” di Sebastiano Zanetti, docente di chitarra, compositore e direttore dell’Orchestra a plettro Città di Codroipo.

PROGRAMMA MUSICALE

• Esibizione del M° Vito Nicola Paradiso:
- V. N. Paradiso: Elegia – Omaggio a Ennio Morricone
- D. Modugno: La Sveglietta (trascrizione per chitarra di V.N. Paradiso)
• Esibizione duo M° Fabio Cobuzzi (chitarra) e M° Bayarma Rinchinova (flauto traverso):
- N. Paganini: Adagio espressivo
- V.N. Paradiso: Milonga para un amigo
• Esibizione del PLIK Guitar Quartet:
- F. M. Torroba - Estampas: Fiesta en el pueblo, Amanecer, Juegos infantiles
- M. Firmi - East folksong suite and dances
- F. Kleynjans - Los Cuatro Elementos: La Tierra
• Esibizione PLIK Guitar Quartet con la Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste:
- S. Zanetti - Secondo Concertino per orchestra di fiati e quartetto di chitarre

BIGLIETTI:

Biglietti (posto a sedere numerato): 4 euro.
I biglietti sono disponibili in prevendita presso il TikcetPoint di Trieste (Corso Italia 6, Trieste) anche dalla biglietteria online ( clicca qui per acquistare il tuo biglietto ). Sarà inoltre possibile acquistare il biglietto direttamente venerdì 6 maggio all’entrata della Sala Teatro Piccola Fenice a partire dalle ore 19.


Articolo pubblicato il 02/05/2022



Altre notizie

Concerto di chiusura della masterclass in direzione di orchestra di fiati

A conclusione della Masterclass in direzione di orchestra di fiati con il M° Andrea Loss che in programma per il weekend del 28 e 29 gennaio, si terrà un concerto aperto al pubblico ad ingresso gratuito in programma per domenica 29 gennaio con i...

Masterclass in direzione di orchestra di fiati con il M° Andrea Loss e il ° Matteo Firmi

Per il secondo anno di seguito, la Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – città di Trieste, in partnership con l’ISEB, organizza due weekend dedicati alla direzione d’orchestra di fiati. Le masterclass, organizzate dalla Civica Orch...

Il Rock agli "Aperitivi in musica"!

Prosegue la stagione 2022/2023 degli "Aperitivi in musica" della Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste ospitati nell'elegante cornice del DoubleTree by Hilton di Trieste. La rassegna deli "Aperitivi in musica...

Spettacolo di Capodanno 2023

Lo Spettacolo di Capodanno 2023 è in programma per domenica 1° gennaio con inizio alle ore 18 presso il Teatro Orazio Bobbio di Trieste (via del Ghirlandaio 12, Trieste).
Tra i tradizionali concerti che la <...

Concerti Natalizi

Per celebrare il Santo Natale in musica la Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste presenta i suoi concerti natalizi a ingresso gratuito: