"MarlenEdith": il fascino di un'epoca passata
Omaggio a Edith Piaf e Marlene Dietrich

Ancora luci della ribalta alla Piccola Fenice di Trieste per “MarlenEdith”, un altro attesissimo appuntamento del filone Spettacolo della Stagione concertistica "100x100: Cento eventi per i Cento anni della Civica Orchestra di fiati G. Verdi - Città di Trieste". Infatti grande trepidazione ed attesa in città per la messa in scena di "MarlenEdith" in programma per venerdì 26 aprile con inizio alle ore 20:30 presso la Sala teatro Piccola Fenice di Trieste (via San Francesco d'Assisi 5) con protagoniste nomi del calibro di Stefania Seculin e Graziana Borciani.
Accanto a queste due brillanti cantanti ed artiste oramai più che note al pubblico triestino, saliranno sul palcoscenico della Piccola Fenice anche il pianista Lamberto Lipparini e l’attrice Gaia Ferrara in qualità di voce narrante.
"MarlenEdith" è un vero e proprio spettacolo cantato che narra la storia dell'amicizia fra Marlene Dietrich ed Edith Piaf. Due grandi artiste, due grandi donne, due amiche, due dive, due eclettiche icone femminili del primo Novecento. Due vite dense delle più belle emozioni raccontate attraverso parole e musica, sviscerate in tutto il loro vigore drammatico attraverso le voci di Stefania Seculin e Graziana Borciani.
Ripercorreremo le vite straordinarie di queste due artiste con le loro canzoni più significative da La vie en rose a Hymne à l'amour, da Just a Gigolo a Lili Marlene, in una veste sobria, elegante e senza fronzoli. Solo Marlene Dietrich ed Edith Piaf.
Spazio dunque a brani di un’epoca passata che ci riportano al fascino degli anni 30’ della tradizione francese, tedesca e statunitense. Si prospetta dunque una serata di arte, musica e intrattenimento ma anche commozione e sentimento.

BIGLIETTI

I biglietti (16€ intero e 12€ ridotto per under 18, over 65, enti convenzionati, allievi e docenti della Scuola di Musica) sono già disponibili in prevendita presso il TicketPoint di Trieste in Corso Italia 6/c aperto dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19 oppure il giorno stesso dello spettacolo direttamente all'entrata della Sala Teatro Piccola Fenice (via San Francesco d'Assisi 5, Trieste) a partire dalle ore 19:30.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

+39 370 3752439
+39 338 3528942
info@orchestradifiati.it
www.orchestradifiati.it/100x100

PROGRAMMA MUSICALE:

Hubert Giraud - Sous le ciel de Paris
Friedrich Hollaender - Ich bin die fesche Lola
Friedrich Hollaender - Falling in love again
Marguerite Monnot - Mon legionnaire
Marguerite Monnot e Georges Moustaki  - Milord
Henri Betti - C'est si bon
Leonello Casucci - Just a Gigolo
Peete Seeger - Sag mir wo die blumen sind
Jean Costantin - Mon menage
Nobert Schulze - Lili Marlene
Edith Piaf - La vie en rose
Angel Cabral - La foule
Marguerite Monnot - Hymne à l'amour
Robert Stolz - Frag much warum ich gehe
Jean Brel - Ne me quitte pas
Maria Siegel - Ich hab noch einen koffer in Berlin
Charles Dumont - Non, je ne regrette rien
Jhonny Mercer - Autumn leaves


Articolo pubblicato il 22/04/2019



Altre notizie

Concerto di chiusura della masterclass in direzione di orchestra di fiati

A conclusione della Masterclass in direzione di orchestra di fiati con il M° Andrea Loss che in programma per il weekend del 28 e 29 gennaio, si terrà un concerto aperto al pubblico ad ingresso gratuito in programma per domenica 29 gennaio con i...

Masterclass in direzione di orchestra di fiati con il M° Andrea Loss e il ° Matteo Firmi

Per il secondo anno di seguito, la Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – città di Trieste, in partnership con l’ISEB, organizza due weekend dedicati alla direzione d’orchestra di fiati. Le masterclass, organizzate dalla Civica Orch...

Il Rock agli "Aperitivi in musica"!

Prosegue la stagione 2022/2023 degli "Aperitivi in musica" della Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste ospitati nell'elegante cornice del DoubleTree by Hilton di Trieste. La rassegna deli "Aperitivi in musica...

Spettacolo di Capodanno 2023

Lo Spettacolo di Capodanno 2023 è in programma per domenica 1° gennaio con inizio alle ore 18 presso il Teatro Orazio Bobbio di Trieste (via del Ghirlandaio 12, Trieste).
Tra i tradizionali concerti che la <...

Concerti Natalizi

Per celebrare il Santo Natale in musica la Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste presenta i suoi concerti natalizi a ingresso gratuito: