Aperitivi in musica - Come si ascolta un'opera lirica?

Un solo interrogativo: come si ascolta un'opera lirica?
Il prossimo appuntamento con gli Apertivi in musica della Civica Orchestra di Fiati "G. Verdi" - Città di Trieste in programma per giovedì 31 gennaio 2019 alle ore 18 al Caffè Tommaseo cercherà di dare una risposta proprio a questo spinoso quesito. Grazie al contributo della Fondazione benefica Kathleen Foreman Casali, la Civica Orchestra di Fiati "G.Verdi" propone dunque un altro appuntamento ad ingresso gratuito intitolato "Come si ascolta un'opera lirica?": sarà una lezione-concerto dedicata proprio agli amanti del belcanto e a chi desideri frequentare i teatri di tutto il mondo con la consapevolezza del buon ascoltatore. Come sempre, il Prof. Giovanni Baldini illustrerà con esempi, spiegazioni e contributi video e audio come diventare degli autentici loggionisti in una sola ora di lezione. Alla domanda principale si aggiungono poi altri interrogativi: come addentrarsi nei sopratitoli in tedesco delle opere di Wagner? Come anticipare il ritorno sulla scena del tenore? Cosa aspettarsi da un capolavoro di Verdi? Lo scopriremo assieme al prof. Giovanni Baldini giovedì 31 gennaio e - come di consueto - alla fine dell'incontro verrà inoltre offerto un aperitivo ai partecipanti che desidereranno fermarsi ancora qualche minuto in più nell'accogliente abbraccio del Caffè Tommaseo.
Gli "Apertivi in musica" continueranno poi nel mese di marzo 2019 con un trio di appuntamenti: giovedì 7 marzo un Aperitivo dedicato all'ascolto dell'improvvisazione jazz vedrà ospite il maestro Marco Battigelli; in seguito giovedì 14 marzo il prof. Giovanni Baldini ci guiderà in un viaggio alla scoperta dei più grandi pianisti della storia della Musica. Infine il ciclo degli "Aperitivi in musica" si concluderà giovedì 28 marzo 2019 con un incontro dedicato interamente al pop, il genere musicale più ascoltato in assoluto e che dunque merita la nostra attenzione: in questo appuntamento il prof. Baldini ospiterà al Caffè Tommaseo il maestro Raffaele Prestinenzi ed insieme ci illustreranno le principali caratteristiche e la storia di questo famosissimo genere musicale la cui influenza è ancora oggi potentissima per generazioni anche molto diverse fra loro.

INGRESSO GRATUITO ED APERITIVO OFFERTO AL TERMINE DELLA LEZIONE-CONCERTO



Articolo pubblicato il 29/01/2019



Altre notizie

Centro Estivo Musicale: divertirsi con la musica!

La Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste organizza numerose attività per l'estate 2023: