Il via alla Stagione 100x100 con il "Concerto di apertura"

Quest’anno a Trieste si celebra un prestigioso traguardo: la Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” - Città di Trieste festeggia il centenario dalla sua fondazione. È oramai da un secolo che l’Orchestra, nata a Trieste nel 1919 sotto la direzione del Maestro Alberto Montagna, presta servizio alla città guidata dal suo amore per la musica. In occasione del centenario la Civica ha ideato la stagione concertistica “100 x 100: Cento eventi per i Cento anni della Civica Orchestra di fiati G. Verdi - Città di Trieste”: una stagione eccezionale che vedrà l’Orchestra impegnata fra aprile 2019 e marzo 2020 in più di cento eventi sul territorio regionale, nazionale ed internazionale. Il progetto “100 x 100”, che è coorganizzato con il Comune di Trieste e che ha ottenuto il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nasce con l’intento e la voglia di mettersi in gioco, di crescere insieme e di far scoprire al pubblico i mille volti e le mille sfumature dell’Orchestra.
Il 6 aprile 2019 alle ore 20:00 si terrà presso la Sala Teatro Piccola Fenice (via San Francesco 5, Trieste) il “Concerto di apertura” della stagione in occasione del quale il progetto 100 x 100 verrà ufficialmente presentato al pubblico in tutte le sue sfaccettature. Il concerto ad ingresso libero sarà eseguito dalla Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” - Città di Trieste diretta dal maestro Matteo Firmi ed accoglierà come ospite d’eccezione il pianista triestino Luca delle Donne.
La serata musicale si aprirà in pompa magna con Ouverture Solenne del compositore sardo Lorenzo Pusceddu. Un brano maestoso caratterizzato da un ritmo incalzante e da una grandiosità celebrativa, degno dunque di dare inizio a questa sensazionale stagione musicale.
In seguito lasceremo spazio anche all'eccezionale talento artistico del pianista Luca delle Donne con Allegro moderato - Piano Concerto op.16, una composizione per orchestra di fiati e pianoforte solista scritta nel 1868 dal musicista norvegese Edvard Grieg e caratterizzata dalla cosiddetta “fioritura”, un ornamento musicale inserito nella linea melodica che fornisce alla musica la sua solennità drammatica.
A mitigare l’atmosfera greve, l’orchestra ci guiderà nel mondo delle fiabe dei fratelli Grimm con A princess tale, brano ispirato alla storia di Biancaneve ed ambientato fra le verdi colline della Baviera nord-occidentale. Una melodia narrativa talmente espressiva da riuscire a farci addentrare nell’armonia dei boschi fatati, percepire l’allegria della protagonista e sobbalzare all’avvento dei numerosi pericoli che minacciano la felicità della giovane.
Si torna ad un ritmo solenne con la Terza sinfonia Slavyanskaya di Boris Kozhevnikov, un brano del 1950 completamente ascrivibile alla tradizione musicale russa composto da 4 movimenti di cui l’Orchestra eseguirà l’Adagio.
Infine il concerto si concluderà con un brano tratto da una dei capolavori musicali più noti in assoluto al grande pubblico contemporaneo: The phantom of the opera di Andrew Lloyd Webber (arrangiamento di Johan de Meij), una storia che parla di un amore tormentato ma anche di gelosia e vendetta. Un brano di grande impatto emotivo da rivivere attraverso le note della Civica.
Rinnoviamo dunque l’invito ad assistere al “Concerto di apertura” (6 aprile ore 20 alla Sala Piccola Fenice): esso non sarà solo un meraviglioso momento musicale ma anche un’occasione per trasmettere al pubblico la passione e l’entusiasmo che da 100 anni sono il vero motore della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” - Città di Trieste.

PROGRAMMA MUSICALE:

Lorenzo Pusceddu - Ouverture Solenne
Edvard Grieg - Allegro Moderato da Piano Concerto op.16
Thomas Doss - A princess's Tale
Boris Kozhevnikov - Adagio dalla Terza sinfonia “Slavyanskaya”
Andrew Lloyd Webber (arr . Johan de Meij) - The Phantom of the opera

Per maggiori informazioni:

+39 338 3528942 - www.orchestradifiati.it - info@orchestradifiati.it/100x100


Articolo pubblicato il 05/04/2019



Altre notizie

Centro Estivo Musicale: divertirsi con la musica!

La Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste organizza numerose attività per l'estate 2023: