"Clarinetto in concerto": non solo musica ma emozioni

I festeggiamenti in musica per i 100 anni della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi “- Città di Trieste continuano ancora. Per celebrare il suo Centenario la Civica si sta impegnando in una stagione concertistica davvero eccezionale, la stagione “100x100: cento eventi per cento anni” che propone agli amanti della musica un vastissimo cartellone di eventi musicali e culturali.
La stagione 100x100 prosegue senza soste e strizza l’occhiolino anche agli amanti della musica classica e dei virtuosismi musicali con l’evento “Clarinetto in concerto” in programma per domenica 16 giugno con inizio alle ore 20.30 nella meravigliosa cornice della Sala teatro Piccola Fenice di Trieste, uno dei teatri cittadini che la Civica ha scelto di valorizzare con la sua musica.
In occasione di questo concerto la Piccola Fenice ospiterà uno dei maestri clarinettisti più conosciuti ed amati dal pubblico triestino, il maestro Davide Casali che insieme all’Orchestra Abimá ci delizierà con brani tratti dal repertorio classico per clarinetto. La scelta dei brani ricade dunque su titoli noti ai più esperti.
Si parte con Clarinetto n.1 in fa minore di Carl Maria von Weber, musicista tedesco vissuto fra ‘700 e ‘800 nonché compositore romantico di chiara fama. Incontestabile capolavoro e pietra miliare della musica per clarinetto, Concerto n.1 in fa minore op.73 fu composto da Weber nel 1811 per il clarinettista Heinrich Baermann. Il brano di Weber consta di tre movimenti (allegro, adagio ma non troppo ed infine rondó) caratterizzati da continui virtuosismi e tecnicismi che sapranno mettere in risalto la mirabile padronanza musicale del maestro Casali.
Ancora magistrali nomi della musica classica con Beethoven e la sua Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21 composta tra il 1799 e il 1800 per orchestra di fiati ed archi. Beethoven, per nulla avvezzo alla composizione per orchestre sinfoniche, scrisse relativamente tardi quest’opera che difatti manifesta un carattere musicale ancora incerto e poco definito. Tuttavia, egli ebbe modo di dar sfogo a tutta la sua eccezionale creatività musicale nei quattro movimenti che compongono il brano e produsse così uno dei brani sinfonici maggiormente amati e apprezzati dal grande pubblico.
Grandi compositori dunque suonati da un grande maestro quale è Davide Casali: un onore poter ascoltare questo brillante musicista che porterà sul palco della Piccola Fenice non solo un concerto, non solo musica, non solo note su un pentagramma ma molto di più perché un concerto per un musicista è dedizione, studio, condivisione, passione, emozione.

PROGRAMMA MUSICALE:

• Carl Maria Von Weber - Concerto n.1 in fa minore op. 73
I movimento: allegro
II movimento: adagio ma non troppo
III movimento: rondò, allegretto
• Ludwig van Beethoven - Sinfonia n. 1 in do maggiore op. 21
I movimento: adagio molto - allegro con brio
II movimento: adagio cantabile con moto
III movimento: minuetto: allegro molto vivace
IV movimento: adagio - allegro molto e vivace

BIGLIETTI:

I biglietti (8€ intero, 6€ ridotto per under 18, over 65, enti convenzionati) sono già disponibili in prevendita presso il TicketPoint di Trieste in Corso Italia 6/c aperto dal lunedì al sabato in orario 8.30-12.30 e 15.30-19 oppure il giorno stesso del concerto a partire dalle ore 19:30 direttamente all'entrata del Teatro Piccola Fenice di Trieste (via San Francesco d’Assisi 5).

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

+39 338 3528942
+39 370 3752439
info@orchestradifiati.it
www.orchestradifiati.it/100x100


Articolo pubblicato il 12/06/2019



Altre notizie

Centro Estivo Musicale: divertirsi con la musica!

La Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste organizza numerose attività per l'estate 2023: