Scopriamo Schumann con "Pianoforte in concerto" alla Piccola Fenice

In occasione della stagione concertistica "100x100: cento eventi per i 100 anni della Civica Orchestra di fiati G. Verdi - Città di Trieste" il Prof. Giovanni Baldini, presidente della Civica, e il Maestro Luca Delle Donne tornano al Teatro Piccola Fenice di Trieste in veste non solo di pianisti ma anche di relatori in occasione dell'evento "Pianoforte in concerto - Una serata dedicata a Schumann" in programma per venerdì 18 ottobre alle ore 20.30 (Teatro Piccola Fenice di Trieste in via San Francesco d’Assisi 5).
Due pianisti dunque, un grande omaggio a Robert Schumann, un tuffo nel Romanticismo di uno dei più grandi compositori di tutti i tempi: i maestri Luca Delle Donne e Giovanni Baldini allestiranno una lezione-concerto dedicata ad appassionati e anche a chi non hai mai avuto l'occasione di approfondire le meraviglie del repertorio pianistico.
Come funziona questa nuova forma di spettacolo? Semplicissimo: tutto il pubblico verrà portato per mano nel fantasioso mondo di Schumann, grazie alle esecuzioni dal vivo al pianoforte, alle proiezioni, ai video e ai gustosissimi aneddoti che arricchiranno la panoramica sul genio di Zwickau. Per poter inoltre permettere ai partecipanti di riascoltare le opere che verranno eseguite, verrà distribuito un piccolo vademecum contenente tutte le più importanti informazioni a riguardo.
Cosa portare? Soltanto "orecchie e cuore", come scrisse bene Gustav Mahler a chi gli chiedeva cosa fosse necessario per ascoltare bene un concerto o un evento musicale.
Ma non solo, scopriremo anche tante piccole curiosità. Per esempio, sapevate che Schumann aveva due pseudonimi (e talvolta addirittura tre) che rappresentavano le sue due anime artistiche? Che soffriva di malattie mentali e probabilmente di schizofrenia? No... ebbene i Maestri Baldini e Delle Donne vi sveleranno queste e molte altre curiosità sull’affascinante vita di Schumann.
Vi aspettiamo venerdì 18 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Piccola Fenice di Trieste (via San Francesco d’Assisi 5)!

PROGRAMMA MUSICALE:

Il programma musicale prevede brani tratti da opere di Schumann quali Carnaval, Scene infantili, Pezzi fantastici, Carnevale di Vienna, Fantasia, Novellette, Sonata op.14 e Album per la gioventù.

BIGLIETTI:

8€ intero, 6€ ridotto (per under 18, over 65, enti convenzionati, allievi e docenti della Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” - Città di Trieste e strumentisti della Civica Orchestra).
I biglietti sono già disponibili in prevendita presso il TicketPoint di Trieste in Corso Italia 6/c aperto dal lunedì al sabato in orario 8.30-12.30 e 15.30-19 oppure il giorno stesso del concerto a partire dalle ore 19:30 direttamente all'entrata della Sala teatro Piccola Fenice (via San Francesco d’Assisi 5, Trieste).

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

+39 338 3528942
+39 370 3752439
info@orchestradifiati.it
www.orchestradifiati.it/100x100


Articolo pubblicato il 14/10/2019



Altre notizie

Centro Estivo Musicale: divertirsi con la musica!

La Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste organizza numerose attività per l'estate 2023: