Grande successo per "Fattore L" : la musica a misura di bambino

Applausi, risate, sorrisi, entusiasmo, curiosità: ecco le parole chiave che da sempre guidano la Civica Orchestra di Fiati "G. Verdi" - Città di Trieste e la sua Scuola di Musica verso la sua missione primaria di diffusione della cultura e della musica. E quale miglior modo per far ciò se non quello di portare la musica ai bambini, la generazione del futuro? Ecco dunque che anche quest'anno l'Associazione ha proposto per il progetto "Nota per Nota" uno spettacolo musicale a misura di bambino: "Fattore L", un'iniziativa rivolta ai bambini delle scuole primarie di tutta la città svoltasi nelle ultime settimane di febbraio 2019 con lo scopo di far conoscere loro la figura del pianista e compositore Leonard Bernstein.
Obiettivo principale dello spettacolo era quello di stimolare nei bambini la loro naturale curiosotà e poter donare loro un'occasione di reale contatto con la musica ma soprattutto con i musicisti stessi e il direttore d'orchestra, figura spesso misteriosa e proprio per questo affascinante.
"Fattore L" prende ispirazione, come suggerisce il titolo, dal noto talent show televisivo "X Factor": Bernstein, interpretato dal cantante m° Raffaele Prestinenzi, si ritroverà infatti ad organizzare un vero e proprio casting in stile X Factor per selezionare la cantante più adatta ad interpretare i brani del suo famosissimo musical "West Side Story". Ecco che dunque Bernstein ed il suo assistente, un aspirante musicista interpretato dal pianista e compositore Marco Battigelli, si ritroveranno a spiegare e a chiarire alle due cantanti in gara (e dunque ai bambini in sala) le caratteristiche principali delle sue composizioni: il tritono musicale, il ruolo del direttore d'orchestra e la distinzione tra musica "esatta" e musica pop. Le due sfidanti di "Fattore L" rappresentano infatti il genere pop musical (Stefania Seculin) e l'opera (soprano Anna Viola).
Lo spettacolo, che coinvolge attivamente i bambini attraverso un concreto scambio di battute fra esecutori e pubblico, termina infine con la sintesi perfetta fra i due generi musicali: tutta la musica è necessaria per vivere appieno le emozioni che questa arte ci può trasmettere...
... perchè la musica è vita!

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo prezioso progetto: la referente del progetto Martina Starace per aver coordinato ogni aspetto logistico, il direttore d'orchestra m° Matteo Firmi, il pianista, compositore ed arrangiatore m° Marco Battigelli, i meravigliosi interpreti Raffaele Prestinenzi, Anna Viola e Stefania Seculin e a tutti i musicisti della nostra Orchestra che sono il cuore pulsante di ogni spettacolo: Camilla Collet (batteria), Giogio Giacobbi, Daniele Tarticchio ed Emma Marcolin (sax), Luca Pascolat (tromba), Taja Trobec (trombone), Sofia Moro (corno), Dario Gherbaz e Andrea Corazza (clarinetto), Olga Sosic (flauto traverso) e Kevin Reginald Cooke (basso).


Articolo pubblicato il 28/02/2019



Altre notizie

Centro Estivo Musicale: divertirsi con la musica!

La Scuola di Musica della Civica Orchestra di fiati "G. Verdi" - Città di Trieste organizza numerose attività per l'estate 2023: