Eventi in programma · Eventi passati


Musical Weekend
Sabato 01 Aprile 2023, 14:00
Sede Il Metropolitan aps di Opicina (via Ginepri 8, Opicina)


La FVG Arts Academy, accademia di arti performative con sede a Trieste e Udine, presenta l’evento Musical Weekend, un ricco fine settimana di lezioni di canto, recitazione e ballo rivolto a tutti gli amanti del musical, di tutti i livelli e di tutte le età con breve spettacolo finale. Non viene richiesta nessuna preparazione, semplicemente l’entusiasmo di partecipare e di divertirsi! Il Musical Weekend si terrà sabato 1 e domenica 2 aprile presso le sale della ASD ILMetropolitan di Opicina in via dei Ginepri 8 con i docenti Stefania Seculin (cantante, musical performer e direttrice artistica della FVG Arts Academy) e con Daniele Palumbo (ballerino, coreografo e performer). Il Musical Weekend è rivolto a bambini (età minima 8 anni), ragazzi e adulti che hanno in comune la voglia di cantare e ballare insieme, anche senza una preparazione alla base. L’obiettivo del corso sarà quello di eseguire la domenica pomeriggio uno o più brani tratti da un musical. Per maggiori informazioni in merito all'organizzazione oraria e in merito alle modalità e costi di iscrizione, scrivere una mail a scuoladimusica@orchestradifiati.it .


Masterclass di flauto traverso
Giovedì 06 Aprile 2023, 08:30
ITIS di Trieste (via Pascoli 31, Trieste)


La masterclass di flauto traverso per l’a.s.2022/2023 si terrà con la Maestra Maria Ginaldi, flautista dell’Orchestra del Teatro Lirico “Giuseppe Verdi” di Trieste e si terrà nella giornata di giovedì 6 aprile 2023 presso l’auditorium dell’ITIS in via G.Pascoli, 31 Trieste. La masterclass è aperta a tutti i livelli e le età e offrirà agli allievi partecipanti una giornata molto ricca di attività ed esperienze musicali. Alla masterclass sarà presente anche la Maestra Alice Porro, concertista e docente di flauto traverso presso la Scuola di Musica organizzatrice.
Per maggiori informazioni in merito all'organizzazione oraria e in merito alle modalità e costi di iscrizione, scrivere una mail a scuoladimusica@orchestradifiati.it .


International Guitar Festival - Concerto di apertura
Giovedì 13 Aprile 2023, 20:30
Sala Luttazzi del Magazzino 26 - Porto Vecchio di Trieste


La Scuola di Musica Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste in sinergia con la Scuola di musica 55 di Trieste e l’Associazione Musicale Culturale “Città Di Codroipo” presenta l’International Guitar Festival, un importante evento chitarristico che prevede una vasta gamma di attività. Giovedì 13 aprile alle ore 17 si terrà presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 - Porto Vecchio di Trieste il concerto di apertura dell'International Guitar Festival dal titolo 'Omaggio a Castelnuovo Tedesco'. Protagonisti del concerto saranno un ensemble di fiati della Civica Orchestra di fiati 'G. Verdi' - Città di Trieste diretto dal M° Matteo Firmi e i chitarristi solisti M° Pierluigi Corona, M° Laurentiu Stoica, M° Ivan Semenzato e M° Kutsi Gulsever.
I biglietti (10 euro posto unico + 1 euro prevendita) sono disponibili in prevendita presso la biglietteria TicketPoint di Trieste (in Corso Italia 6/c, aperto dal lunedì al sabato con orario 8.30-12.30 e 15.30-19, tel. +39 040 349 8276). I biglietti sono acquistabili anche il giorno stesso del concerto cioè giovedì 13 aprile 2023 a partire dalle ore 19.30 direttamente all'entrata della Sala Luttazzi.


International Guitar Festival - Concerto di chisuura
Domenica 16 Aprile 2023, 17:00
Sala Luttazzi del Magazzino 26 - Porto Vecchio di Trieste


La Scuola di Musica Civica Orchestra di fiati “G. Verdi” – Città di Trieste in sinergia con la Scuola di musica 55 di Trieste e l’Associazione Musicale Culturale “Città Di Codroipo” presenta l’International Guitar Festival, un importante evento chitarristico che prevede una vasta gamma di attività. Domenica 16 aprile alle ore 17 si terrà presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26 - Porto Vecchio di Trieste il concerto di chiusura dell'International Guitar Festival. Il concerto di chiusura prevede l'esibizione del quartetto “Apeiron” formato dai chitarristi Raffaele Pisano, Vlatko Bocevski, Michele Ambrosi e Vjekoslav Crnobori e l'esibizione dell'Orchestra di chitarre composta dagli allievi iscritti al Festival. In conclusione vi sarà la premiazione degli allievi vincitori del concorso chitarristico 'Julian Bream' e la successiva esibizione degli allievi vincitori.
Ingresso libero.